COSA FARE SE LA CHIAVE SI BLOCCA NELLA SERRATURA

Può capitare di inserire la chiave nella serratura e accorgersi che fatica a entrare o a girare correttamente. Una situazione fastidiosa che può generare preoccupazione, ma che non sempre indica un problema grave o la necessità di sostituire la serratura. In molti casi, si tratta di un semplice inconveniente che, se affrontato correttamente, può essere risolto senza danni. Tuttavia, è importante intervenire subito per evitare peggioramenti che potrebbero portare a un blocco definitivo della serratura o, nel peggiore dei casi, alla rottura della chiave all’interno del cilindro.

Attenzione ai lubrificanti sbagliati

Quando si verifica un problema con la chiave che fatica a entrare o a girare, la prima reazione di molti è quella di utilizzare un lubrificante comune come l’olio o lo spray multiuso. Questo è uno degli errori più comuni e può rivelarsi controproducente. I lubrificanti a base oleosa, infatti, tendono a creare un deposito all’interno della serratura che, con il tempo, accumula polvere e sporco, impastando le parti meccaniche del cilindro e compromettendone il corretto funzionamento.

Invece di migliorare la situazione, si rischia di peggiorarla, rendendo il movimento della chiave sempre più difficoltoso fino a bloccare definitivamente il meccanismo. Per questo motivo, è fondamentale scegliere il giusto prodotto per la lubrificazione della serratura.

La soluzione: lubrificanti specifici per serrature

Se la chiave entra con difficoltà o si muove in modo rigido, il primo passo da compiere è l’utilizzo di un lubrificante a secco o di un prodotto appositamente studiato per la pulizia e la protezione delle parti meccaniche delle serrature. Questi lubrificanti sono formulati per ridurre l’attrito senza lasciare residui oleosi e sono ideali per prevenire accumuli di polvere o sporco all’interno del cilindro.

Presso i punti vendita di Assochiave ad Aulla, Lunigiana e Sarzana è possibile trovare prodotti specifici che non solo lubrificano la serratura, ma aiutano anche a mantenerla pulita e in ottime condizioni nel tempo. Applicando questi lubrificanti in modo regolare, si può prevenire il blocco della chiave e allungare la vita della serratura.

Dopo aver scelto il prodotto giusto, il processo di lubrificazione è molto semplice:

  • Spruzzare il lubrificante direttamente all’interno della serratura, evitando eccessi che potrebbero colare all’esterno.
  • Inserire la chiave e muoverla delicatamente avanti e indietro per distribuire il prodotto in modo uniforme.
  • Verificare il movimento, controllando se la chiave entra ed esce con più facilità e se gira senza sforzo.

Se dopo questa operazione il problema persiste, potrebbe esserci un’ostruzione interna o un’usura avanzata del cilindro. In questi casi, la soluzione migliore è affidarsi a un professionista.

Quando la lubrificazione non basta o se la serratura mostra segni di usura evidenti, è il momento di rivolgersi a un fabbro specializzato. Noi di Assochiave siamo pronti a intervenire per risolvere qualsiasi problema legato alla tua serratura, sia che si tratti di una semplice manutenzione, di una riparazione o della sostituzione completa del cilindro con un modello più sicuro e resistente.

 

Se hai bisogno di un consiglio o di un intervento immediato, vieni a trovarci nei nostri punti vendita o contattaci direttamente. La sicurezza della tua casa inizia dalla corretta manutenzione della serratura!