INSTALLARE TELECAMERE A CASA: ATTENZIONE, POTRESTI RISCHIARE UNA DENUNCIA

Sempre più persone scelgono di installare telecamere di videosorveglianza per proteggere la propria abitazione da furti, intrusioni o atti vandalici. È una scelta intelligente, ma attenzione: non basta acquistare e montare una telecamera dove capita, perché se non si rispettano alcune regole fondamentali, si rischia di incorrere in sanzioni o addirittura in una denuncia.

Le regole da conoscere prima di installare una telecamera

In Italia la videosorveglianza privata è perfettamente legale, ma è regolata da precise norme a tutela della privacy. Ecco i punti più importanti da conoscere:

  1. Cartello ben visibile: la legge prevede che, in presenza di telecamere, venga esposto un cartello informativo ben visibile che segnali l’area sorvegliata. Non importa se le telecamere sono puntate solo sul tuo giardino o sull’ingresso: devi avvisare chiunque possa entrare nell’area ripresa.
  2. Riprese solo sulla tua proprietà: il punto più critico è questo: le telecamere devono riprendere solo aree di tua esclusiva proprietà. Significa che non puoi inquadrare il marciapiede, la strada, il pianerottolo, l’ascensore o l’ingresso del vicino. Riprendere spazi comuni o accessi altrui è una violazione della privacy e può costarti caro. Non basta “non salvare le immagini”: anche solo l’inquadratura illegittima è passibile di segnalazione e denuncia.
  3. In condominio serve l’approvazione: se vivi in condominio e vuoi installare una telecamera che si affaccia su spazi comuni (scale, cortile, atrio, androne, ecc.), serve l’approvazione dell’amministratore o dell’assemblea condominiale. Mettere una telecamera sul pianerottolo, anche se “davanti a casa tua”, non è consentito se inquadra passaggi usati da altri condomini. In questi casi, la tua buona intenzione può diventare un problema legale.

Videosorveglianza sì, ma nel rispetto delle regole

Detto questo, installare una telecamera è comunque un ottimo deterrente contro furti e atti vandalici, a patto che sia fatta nel modo giusto. Quando viene installata correttamente, rispettando i limiti legali, diventa uno strumento potentissimo per proteggere la tua casa, il tuo garage, il tuo giardino o la tua attività.

Per evitare errori, il consiglio migliore è affidarsi a professionisti del settore, come noi di Assochiave, che conosciamo le normative e sappiamo come progettare un impianto efficace e a norma di legge.

Affidati ad Assochiave per un impianto sicuro e legale

Noi di Assochiave non ci limitiamo a vendere telecamere. Studiamo insieme a te la posizione corretta, ti forniamo la segnaletica obbligatoria e ti aiutiamo a evitare tutte le situazioni a rischio.

Che tu viva in un appartamento, in una villetta o in un condominio, possiamo offrirti una soluzione su misura, legale ed efficace per proteggere ciò che ti sta più a cuore.

Passa in una delle nostre sedi ad Aulla, Lunigiana o La Spezia, oppure contattaci per una consulenza: meglio una telecamera in meno, ma installata correttamente, che un impianto improvvisato che ti mette nei guai.

La sicurezza è importante, ma solo se è anche legale.