BONUS FISCALE SICUREZZA 2025, ECCO TUTTE LE NOVITÀ

Il 2025 porta con sé importanti conferme e novità per chi desidera rendere più sicura la propria casa o il proprio ufficio. Il Bonus Sicurezza 2025 continua a rappresentare un’opportunità imperdibile per chi intende investire in sistemi di protezione avanzati, sfruttando vantaggi fiscali significativi.

Se stai pensando di installare porte blindate, grate di sicurezza, serrature anti-scasso o sistemi di videosorveglianza, questa guida ti aiuterà a capire come funziona l’agevolazione e come ottenere il massimo risparmio.

Cos’è il Bonus Sicurezza 2025?

Il Bonus Sicurezza è una detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per interventi volti a migliorare la sicurezza delle abitazioni e degli edifici. Si tratta di un’agevolazione senza obbligo di ristrutturazione, quindi accessibile anche a chi vuole semplicemente potenziare il livello di protezione della propria casa.

 

L’incentivo rientra tra le misure previste dal Bonus Ristrutturazioni, con un tetto massimo di spesa pari a 48.000 euro. La detrazione viene suddivisa in 10 anni sotto forma di sconto sull’IRPEF.

 

L’agevolazione riguarda tutti quei lavori finalizzati alla prevenzione di furti, intrusioni e atti vandalici. Ecco alcuni esempi di interventi ammessi:

 

Sostituzione serrature e cilindri di sicurezza (ad esempio, il passaggio da una serratura a doppia mappa a un cilindro europeo di classe 6), purchè installate da un professoinista;

Installazione di serrature smart con impronta digitale o spioncino digitale;

Fornitura e installazione di cassaforti a muro;

Installazione di porte blindate e infissi antieffrazione;

Sistemi di allarme e videosorveglianza (telecamere, sensori di movimento, impianti antifurto);

Installazione di inferriate alle finestre;

Installazione di vetri antisfondamento;

Rinforzo di cancelli e recinzioni esterne.

Questi interventi sono ammessi purchè si vada a migliorare la sicurezza dell’abitazione e scoraggiare eventuali intrusioni.

 

Come ottenere il Bonus Sicurezza 2025

Per usufruire della detrazione, è necessario seguire alcune semplici regole:

 

Pagare con metodi tracciabili: bonifico bancario o postale parlante, in cui siano indicati causale del versamento, codice fiscale del beneficiario e partita IVA o codice fiscale del fornitore.

Conservare tutta la documentazione: ricevute di pagamento, fatture dettagliate e dichiarazioni di conformità dei lavori eseguiti.

Inserire le spese nella dichiarazione dei redditi: la detrazione avviene in 10 rate annuali di pari importo.

 

Se vuoi migliorare la sicurezza della tua abitazione o del tuo ufficio, Assochiave è a tua disposizione per offrirti consulenze personalizzate e soluzioni su misura.

 

Vieni a trovarci nelle nostre sedi di Aulla, Lunigiana e Sarzana per scoprire le migliori soluzioni per proteggere la tua casa, usufruendo degli incentivi fiscali disponibili.

 

Non aspettare che sia troppo tardi: proteggi la tua casa e risparmia con il Bonus Sicurezza 2025!