Quante volte ti è capitato di infilare la chiave nella serratura della tua auto e… niente? Non gira, sembra bloccata, e il primo pensiero è: “Qualcuno ha cercato di rubare la mia macchina?” È una preoccupazione comprensibile, ma non sempre il blocco della chiave è segno di un tentato furto. Vediamo insieme cosa può succedere e come comportarsi in modo corretto.
Quando preoccuparsi (e quando no)
La prima cosa da fare è distinguere tra una chiave che non entra affatto nella serratura e una chiave che entra ma non gira. Se la chiave entra ma fa fatica a girare, potrebbe trattarsi di un semplice problema meccanico o di usura. Tuttavia, se improvvisamente nessuna delle due chiavi (principale e di scorta) funziona, allora è il caso di iniziare a sospettare un possibile tentativo di manomissione.
Molti non sanno che verificare periodicamente lo stato della serratura è buona norma, soprattutto se l’auto viene parcheggiata in zone isolate o poco sorvegliate. Basta provare di tanto in tanto la chiave nella serratura della portiera (anche se usi il telecomando) per assicurarti che tutto funzioni regolarmente.
Attenzione a non peggiorare la situazione
Un errore molto comune è forzare la chiave quando sembra bloccata. È importante resistere alla tentazione di “spingere più forte”: potresti rompere la chiave dentro la serratura o danneggiare ulteriormente il cilindro, rendendo la riparazione più complessa e costosa.
Il primo passo consigliato è usare un lubrificante specifico per serrature, facilmente reperibile da noi o nei negozi specializzati. Spruzzalo con cautela all’interno della serratura e prova a reinserire la chiave con delicatezza. Se ancora non funziona, prova con la chiave di scorta. Se questa gira regolarmente, è probabile che la chiave principale sia usurata o leggermente deformata: in tal caso, si può semplicemente duplicare una nuova chiave a partire da quella funzionante.
Se invece nessuna delle due chiavi funziona, è il momento di alzare il livello di attenzione.
Segnali di un possibile tentato furto
Se la serratura sembra danneggiata, graffiata o forzata, e le chiavi non girano in nessun modo, potrebbe esserci stato un tentativo di furto. In questi casi è fondamentale non improvvisarsi meccanici. Evita qualsiasi test fai-da-te: potresti compromettere le prove di manomissione o peggiorare i danni.
Cosa fare? Rivolgiti a professionisti
In caso di dubbio, contatta subito il team Assochiave, specializzato in chiavi auto, serrature e sistemi di sicurezza. Saremo felici di fare un controllo approfondito e offrirti la soluzione più adatta, sia che si tratti di una semplice chiave rotta, sia che si tratti di un tentativo di scasso.
Puoi trovarci nelle nostre sedi di Aulla, Lunigiana e Sarzana, pronte ad assisterti con professionalità, rapidità e strumenti all’avanguardia.